Laghetto artificiale di Crespignano ( se qualcuno conosce la storia la inserisco nella didascalia) Periodo – anni ’30 Cartolina d’epoca fonte – collezione di Luca Bascosi (gentilmente concessa) Archivio www.ilpopolopisano.it
Sullo sperone roccioso nel paese di Caprona spicca la copia ottocentesca della torre degli Upezzinghi,conosciuta come la torretta di Caprona. In questa rara immagine non è ancora stata raggiunta dall’estrazione della pietra che ne caratterizza oggi il suo affaccio “a picco” è infatti possibile vedere i resti del forte medievale. E’ citata anche da Dante Alighieri nel XXI canto dell’inferno. Cartolina d’epoca Fonte collezione di luca Bascosi (gentilmente concessa) Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama sul lungarno Regio e i monumenti di Piazza del Duomo,lo storico Hotel Royal Victoria Periodo – anni ’20/30 Cartolina d’epoca Fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it
Viale Umberto I (Attuale viale delle Piagge) Periodo – La cartolina ha viaggiato nel 1931 Cartolina d’epoca colorizzata digitalmente Fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it
Viale Principe Amedeo,attuale viale Gramsci,alle spalle del fotografo c’è la stazione centrale Periodo – anni ’20 Cartolina d’epoca Fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it
Bella fotografia di Piazza Vittorio Emanuele II Periodo – la cartolina ha viaggiato il 19 Giugno 1932 Cartolina d’epoca Fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele e una bambina in posa per la fotografia Periodo fine ‘800 (il monumento fu posto nel 1892)primissimi anni del ‘900 Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Viale Principe Amedeo,attuale viale Gramsci,confesso che sono rimasto incantato da questa immagine…tra le più belle pubblicate. Cartolina d’epoca Periodo – la cartolina ha viaggiato il 21 Dicembre 1915 fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
L’ingresso di Via Vittorio Emanuele,attuale Corso Italia e la Piazza Vittorio Emanuele. Periodo – fine ‘800 primi anni del ‘900 (non c’è ancora il tram) Cartolina d’epoca fonte – archivio www.ilpopolopisano.it