Lungarno Regio,oggi Pacinotti Altra bella immagine del nostro lungarno,in questa fortografia il progresso ha fatto passi da gigante ora le persone hanno a disposizione il tram per muoversi e il telefono pubblico per comunicare.lo storico Royal Victoria Hotel protagonista del nostro lungarno. Cartolina d’epoca Periodo – se facciamo riferimento al telefono pubblico dovremmo essere tra il 1925 e gli anni ’30 Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Una Pisa d’altri tempi. Lungarno Regio,oggi Pacinotti,carrozze,carri, uomini a passeggio con l’immancabile cappello… Cartolina d’epoca Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1902 Collezione – Marco birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Canale dei navicelli a Porta a Mare.In primo piano i navicelli ormeggiati e il vaporetto con il quale venivano trainati i navicelli carichi di rena. In alto il viadotto che permetteva al trammino a vapore di scavalcare la linea ferroviaria e le antiche mura.Oggi in via Aldo Moro di fronte alle poste è ancora visibile la parte costruita in pietra.Il canale,se non ricordo male,almeno quel tratto,fu coperto nei primi anni ’70.Io abitavo proprio di fronte al “fosso” nell’attuale via Aldo Moro.Il canale non fu più navigabile dal dopo guerra. Cartolina d’epoca Periodo anni’20/30 Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza del Duomo vista dall’alto Periodo – tra gli anni’20 e i primi anni ’30 Cartolina d’epoca Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
La fornace e la torretta di Caprona Periodo – anni ’20 del secolo scorso cartolina d’epoca collezione – Luca Bascosi (gc) Archivio – www.ilpopolopisano.it
Nuovo Palazzo delle Poste inaugurato nell’ottobre del 1929.Da notare come la galleria si sviluppava tutto intorno al palazzo anche sul lato di via Queirolo.Fu modificata con la ricostruzione del dopo guerra. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1932 Cartolina d’epoca Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Marina di Pisa – sulla destra la Chiesa Santa Maria Ausiliatrice inaugurata nel 1916 e la piazza omonima.Sullo sfondo a sinistra la distesa spiaggia. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1922 Cartolina d’epoca Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Marina di Pisa – via Repubblica Pisana,pensione Spinetti. Non sono riuscito a dare una collocazione a questo angolo di marina,qualche marinese può aiutarci. Periodo – 1920 Cartolina d’epoca collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Marina di Pisa – Bagno Gorgona – proprietà Petrini, il bagnino dovrebbe essere Giulio Lomi Periodo – 1925 Collezione – Marco Birindelli Archivio – www,ilpopolopisano.it