Descrizione : Panorama della Piazza del Duomo Sulla destra, al di qua del muretto nell’area intra ospedaliera, alcune casupole, forse stabulari e proprio sul margine desto la torre merlata dell’angolo Nord-Ovest del vecchio ospedale di santa Chiara. Alcune di quella costruzioni sono sopravvissute e ampliate e rialzate ospitano Il Laboratorio di Endocrinologia, Il Centro Trasfusionale e al primo piano la Clinica Odontostomatologica. Anno 1850 circa fotografo : ? Fonte : wikipedia aggiunta da Marco Birindelli
Fotografia inedita Onore a SAN RANIERI – Anno 1933 foto scattata nel 1933 dal violinista pisano Pizzarello fratello del più noto pittore. Inviata da Rosario Ognissanti. fonte : album personale
descrizione : Aspetto della Piazza del Duomo durante l’assedio luglio-agosto 1944. Lato orientale presso la Cappella del Sacramento. Porta tenuta aperta per la popolazione per l’ingresso al Duomo dalla notte del 23 luglio 1944, dopo subito l’arrivo della prima cannonata finita nei pressi del campanile la sera del 23 luglio 1944 alle… 21.30. Tale porta rimase aperta fino a tutto il 9 settembre 1944 (citazione dietro la foto) fotografo Gustavo Cenni fonte album personale aggiunta da Sabrina Lanzoni
Fotografia inedita Onore a SAN RANIERI 1933 foto scattata nel 1933 dal violinista pisano Pizzarello fratello del più noto pittore. Aggiunta da Rosario Ognissanti. fonte : collezione personale