Caserma del 7° Reggimento di Artiglieria da Campagna, edificata nel 1860 nella zona della Terzanaia, così come si presentava prima di essere smantellata nel 1958 per cambio di uso dell’area, riedificazione che non venne mai completata nonostante le ingenti somme spese. Dopo il bombardamento erano rimasti pressocchè integri (tranne i tre edifici più vicini al fiume, come si vede dalla foto). Furono quindi destinati da subito agli sfollati e, nel 1947 si cambiò la destinazione ad abitazione civica. Fu solo nel 1957 che venne buttato giù tutto per realizzare quel progetto megagalattico del Michelucci (che in quella zona sarebbe stato un pugno nello stomac Anno: tra 1943 e il 1957 Autore: anonimo Fonte: “Le mura del XII secolo” di Emilio Tolaini
ingreasso Caserma cittadella, dove era il settimo reggimento artiglieria da campo (più o meno dove adesso c’è la rotonda ) clicca QUI per vedere dove si trovava Anno – inizio ‘900 Fonte Archivio Giacomo Benedettini Cartolina d’època
Altra bella immagine della fortezza vecchia,il periodo a cui risale questa immagine e sicuramente dopo il 1869,anno in cui crollo il ponte a mare Cartolina d’epoca Fonte – ebay Aggiunta da Birindelli Marco
Bella immagine della torre Guelfa del fortilizio e del ponte di ferro costruito dopo il crollo del ponte a mare o della degazia Anno tra il 1878 anno della costruzione del ponte di ferro e il 1944 quando il ponte fu distrutto durante la guerra. Cartolina d’epoca Fonte – ebay Aggiunta da Birindelli Marco
Piena dell’Arno e cittadella il periodo è degli anni ’30 potrebbe essere la piena del 1937 ? Anno periodo anni ’30 Fonte Settore Idrologico Regionale Per gentile concessione REGIONE TOSCANA – Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile, Settore Idrologico Regionale
Arsenali Medicei,divenuti poi scuderia reale nel XIX secolo,conosciute anche come le “stallette” Anno fine ‘800 primi del ‘900 Cartolina d’epoca Fonte – collezione di Aldo Malasoma