Il Battistero e sullo sfondo la casa della Dogana o gabella.la casa fu demolita nel 1916 nell’ambito di un progetto, iniziato nell’Ottocento, per riportare l’aspetto della piazza a quello originale. Nei secoli infatti, soprattutto durante l’irrispettoso dominio mediceo, furono edificati diversi edifici dentro la piazza: dalla casa del capitolo (dove ora c’è il prato della lupa), alla casa dell’ortolano con relativo orto (tra il battistero e le mura), la casa del becchino (tra il Campo Santo e le mura e non era il becchino del cimitero monumentale, ma di quello in via Pietrasantina) e, infine, la casa della dogana ( nella foto). Fotografo FERRIER Claude-Marie Archivio – photovintagefrance Fonte – ebay.fr
Piazza del Duomo ripresa dall’alto con il drone Fonte – https://www.facebook.com/Italia-Vista-Dallalto-1510588485869166/ inviata dall’amministratore della pagina
Descrizione :Piazza del Duomo (cartolina) anno : la cartolina non riporta nessuna data di riferimento,ma non c’è già più la casa della dogana che fu demolita nel 1916 fonte . Album personale aggiunta da : Mariarosa Parlanti