Negozio fotografico Mario Foto sul lungarno Mediceo,sono i giorni immediatamente dopo la piena del 1966 quello che si vede a terra sono i sacchi che servivano a limitare l’entrata dell’acqua nelle attività.Nella seconda immagine l’interno dello stesso negozio con alcuni articoli,proiettori,cineprese,macchine fotografiche,ecc che oggi non sono più di uso comune sorpassati dalla tecnologia digitale. Fotografo Sergio Gallo Fonte – collezione di Sergio Gallo (gentilmente concesse) Archivio – www.ilpopolopisano.it
Altra bella immagine del lungarno.In questa,rispetto a quelle pubblicate nei giorni precedenti,sono stati tagliati gli alberi che coprivano le mura della fortezza nuova, ed in oltre sul lungarno Buozzi è stato costruito il parapetto che divide la strada dall’argine e eliminata una fila di alberi. Periodo – La cartolina ha viaggiato nel 1930 Cartolina d’epoca Fonte – collezione di Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Ponte di mezzo e i lungarno immagine di fine anni’50 Periodo – le cartoline hanno viaggiato tra il 1956e il 1957 Da notare che la statua di Garibaldi non è ancora stata ricollocata al suo posto Cartolina d’epoca Fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Ponte di mezzo e i lungarni immagine di fine anni’50 Periodo – le cartoline hanno viaggiato tra il 1956 e il 1957 Cartolina d’epoca Fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Ponte di mezzo e i lungarno immagine di fine anni’50 Periodo – le cartoline hanno viaggiato tra il 1956e il 1957 Da notare che la statua di Garibaldi non è ancora stata ricollocata al suo posto Cartolina d’epoca Fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Ecco come si presentava il lungarno lungo le mura della fortezza nuova,l’attuale lungarno Fibonacci. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1919 Cartolina d’epoca Fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Viale Principe Umberto (attuale lungarno Buozzi) Il lungarno Fibonacci non esiste ancora.Il fotografo si trova all’altezza dell’attuale Palazzo dei congressi dove all’epoca invece c’era il teatro Politeama. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1927 Cartolina – d’epoca Fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Lungarno Regio (attuale lungarno Pacinotti) Periodo anni ’30? Cartolina d’epoca Edizione Stabilimento Vallerini – Libreria fonte – collezione Marco Birindelli Archivio -www.ilpopolopisano.it
Bella,bella immagine di Pisa che oggi non esiste più. Periodo sicuramente antecedente gli anni ’30 Cartolina d’epoca Fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Straripamento dell’Arno,in questa immagine l’Arno fuoriesce dal parapetto del ponte della fortezza.Sullo sfondo il lungarno Buozzi. Anno 1920 Cartolina d’epoca Fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it