Lungarno Regio,attuale Pacinotti il tram della linea 2 Stazione/ Politeama.Nel 1928 la linea fu prolungata fino a San Michele degli Scalzi Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1912 Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II solitamente nelle immagini d’epoca sono presenti sempre uomini,in questa con grande piacere un bel gruppetto di giovani donne.Sicuramente non avrebbero mai immaginato di essere viste da migliaia di persone nel 2020! Periodo fine ‘800 primissimi anni del ‘900 Cartolina d’epoca Fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it
Zona Navacchio comune di Cascina (Pi) siamo nelle vicinanze della Farmacia Savorani. Via Fiorentina quando ci passava la tramvia Pisa Pontedera Calci.La linea entrò in servizio nel 1884 e nel 1892 fu prolungata fino a Marina di Pisa. (Pensate,un secolo fa era possibile andare in treno Da Pontedera a Marina ) Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1922 Cartolina d’epoca fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza del Duomo (l’immagine è stata colorata digitalmente) Periodo fine ‘800 Fotografia originale Fotografo n.c. Provenienza – Parigi Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza del Duomo,la fontana dei Putti tre donne riempiono le loro caraffe e ancora oggi molti turisti si dissetano a questa fontana.fu inaugurata nel 1765 Fotografia originale Provenienza Parigi Anno fine ‘800 fonte Archivio www.ilpopolopisano.it
20 Dicembre 1869 a seguito della straordinaria piena dell’Arno crolla il Ponte a Mare. Sullo sfondo il ponte della ferrovia e il Campanile della Chiesa di San Giovanni al Gatano Fonte – immagine tratta da L’Immagine di Pisa nell’opera di Enrico Van Lint pioniere della fotografia di GIOVANNI FANELLI con la collaborazione di CLAUDIO SCARPELLINI 2004 edizioni Polistampa. www.ilpopolopisano.it
Lungarno Mediceo e alcune attività di circa un secolo fa – ristorante il Ponte,Il Banco Lotto,Farmacia Minucci,Ondulazioni sarà stata una parrucchiera…i binari del tram Periodo anni’30 cartolina d’epoca fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it
Papa Paolo VI a PISA – Nel giugno del 1958 per le feste tradizionali del Patrono della città,San Ranieri, l’Em.mo Cardinale Angelo Giuseppe Roncalli,Patriarca di Venezia fu ospite dell’Arcivescovo di Pisa, S.E.Mons. Ugo Camozzo. Nell’ottobre successivo il Patriarca di Venezia salì sulla Cattedra di Pietro assumendo il nome di Giovanni XXIII e poco dopo (1961) Pisa fu scelta a sede del XVII Congresso Eucaristico Nazionale. Anno 6-13 giugno 1965 Fotografo ? Immagine tratta da “Atti XVII Congresso Eucaristico Nazionale Archivio www.ilpopolopisano.it