Piazza Vittorio Emanuele – primissimi anni del ‘900

Piazza Vittorio Emanuele II
solitamente nelle immagini d’epoca sono presenti sempre uomini,in questa con grande piacere un bel gruppetto di giovani donne.Sicuramente non avrebbero mai immaginato di essere viste da migliaia di persone nel 2020!
Periodo fine ‘800 primissimi anni del ‘900
Cartolina d’epoca
Fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it

Navacchio,via Fiorentina – periodo 1922

Zona Navacchio comune di Cascina (Pi) siamo nelle vicinanze della Farmacia Savorani. Via Fiorentina quando ci passava la tramvia Pisa Pontedera Calci.La linea entrò in servizio nel 1884 e nel 1892 fu prolungata fino a Marina di Pisa. (Pensate,un secolo fa era possibile andare in treno Da Pontedera a Marina )
Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1922
Cartolina d’epoca
fonte – archivio www.ilpopolopisano.it

Ponte a Mare Crollato nel 1869

20 Dicembre 1869 a seguito della straordinaria piena dell’Arno crolla il Ponte a Mare.
Sullo sfondo il ponte della ferrovia e il Campanile della Chiesa di San Giovanni al Gatano
Fonte – immagine tratta da L’Immagine di Pisa nell’opera di Enrico Van Lint pioniere della fotografia di GIOVANNI FANELLI con la collaborazione di CLAUDIO SCARPELLINI 2004 edizioni Polistampa.
www.ilpopolopisano.it

Papa Paolo VI a Pisa – anno 1965

Papa Paolo VI a PISA – Nel giugno del 1958 per le feste tradizionali del Patrono della città,San Ranieri, l’Em.mo Cardinale Angelo Giuseppe Roncalli,Patriarca di Venezia fu ospite dell’Arcivescovo di Pisa, S.E.Mons. Ugo Camozzo. Nell’ottobre successivo il Patriarca di Venezia salì sulla Cattedra di Pietro assumendo il nome di Giovanni XXIII e poco dopo (1961) Pisa fu scelta a sede del XVII Congresso Eucaristico Nazionale.
Anno 6-13 giugno 1965
Fotografo ?
Immagine tratta da “Atti XVII Congresso Eucaristico Nazionale
Archivio www.ilpopolopisano.it

La memoria pisana ONLINE

Exit mobile version