Via Leonardo Fibonacci,oggi via Crispi,sullo sfondo si nota il vecchio ponte Solferino,immortalata in un freddo inverno dei primi del ‘900 fonte:? fotografo:? anno : primi del ‘900 inviata da Alex
Questo è l’originale edificio sull’Aurelia dove ora c’è il Bar Enrico e ospita un tabacchino e un edicola l’edificio è rimasto praticamente uguale. Per gentile concessione di Enrico Guardati ad Alex Tigre il quale l’ha condivisa con tutti noi. anno : 1934 fonte :album personale di Enrico Guardati Inviata da: Alex Tigre
Viale Giovanni Pisano all’incrocio con via Lucchese e l’inizio di via Bianchi. Periodo – anni 1920/’30 Cartolina d’epoca fonte – archivio personale di Camilli
Via Lavagna all’altezza dell’incrocio con via Nisi e tram in transito.L’unico palazzo ancora esistente è quello sulla destra che fa angolo con via Nisi gli altri furono distrutti durante i bombardamenti. Periodo – anni 1920/’30 Cartolina d’epoca Fonte – inviata da Daniele P.
Via Fibonacci,attuale via Crispi,tram che svolta da via Niosi e si immette sulla via fibonacci per dirigersi alla stazione centrale Periodo – anni 1920/’30 Cartolina d’epoca Fonte – Inviata da Daniele P.
Via Fibonacci,attuale via Crispi,siamo all’altezza di via Niosi,il tram diretto alla stazione centrale. Periodo -anni 1920/’30 Cartolina d’epoca Fonte – Inviata da Daniele P.