Attuale lungarno Pacinotti con la statua di Ferdinando I De’ Medici e a fianco una fontanella.Con il rifacimento dei muri di contenimento,1870 dalla parte di tramontana, la statua fu spostata nell’attuale Piazza Carrara dove è ancora oggi. Periodo – antecedente al 1870 fotografo – sconosciuto Autore – dati.beniculturali.it fonte – dati.beniculturali.it dc:right – Proprietà stato Licenza – CC BY-SA 4.0 www.ilpopolopisano.it
l’Arno ghiacciato,il periodo dovrebbe essere antecedente al 1869,il ponte a mare o della degazia è ancora esistente.Probabilmente la foto si riferisce all’ondata di gelo del Gennaio 1864. Periodo – antecedente 1869 fotografo – sconosciuto Autore – dati.beniculturali.it fonte – https://dati.beniculturali.it dc:right – Proprietà stato Licenza – CC BY-SA 4.0 www.ilpopolopisano.it
Palazzo dell’ex collegio Ferdinando,particolare della facciata prima del restauro fotografo – sconosciuto Autore – dati.beniculturali.it fonte – https://dati.beniculturali.it dc:right – Proprietà stato Licenza – CC BY-SA 4.0
Attuale lungarno Buozzi,sullo sfondo la fortezza nuova prima della costruzione del lungarno Fibonacci Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1925 Cartolina d’epoca Fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Bellissima fotografia! Pellegrini in piazza del Duomo che si scambiano il saluto di pace. Positivo su carta alla celloidina 21.5 x 26 cm. Proveniente da materiale dismesso dall’agenzia Culver Service Photos Research di New York City. Il fondo è passato ad un commerciante specializzato in fotografia d’epoca ed attualmente alcune stampe (prevalentemente albumine italiane di fine Ottocento) sono nelle collezioni Gosio – Chiesa. Collezione – Chiesa-Gosio gentilmente concessa (ogni uso deve essere autorizzato dal proprietario della fotografia) Archivio – www.ilpopolopisano.it
Via Santa Maria,sullo sfondo a destra il Grand Hotel Duomo in costruzione. Anno 1957 Fotografia originale Fotografo nc Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Ponte della Vittoria Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1943 Cartolina d’epoca fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Il Campanile della cattedrale di santa Maria Assunta conosciuto come torre pendente o torre di Pisa considerato monumento simbolo della città e, in modo più esteso, un emblema dell’Italia. Anno – 1902 Fotografia originale Fotografo nc fonte – clicca qui www.ilpopolopisano.it
Fiat 508 Balilla in piazza del Duomo.Fu presentata alla fiera di Milano in occasione del salone dell’automobile.il suo prezzo base era di 10.800 lire.Dette inizio alla motorizzazione di massa in Italia. Anno – Luglio 1939 Fotografia originale Fotografo – nc Fonte collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it