Mestieri di una volta Il Navicellàio,un lavoro duro.
Il navicello da cui il canale prende il nome,canale dei navicelli,
è un imbarcazione usata indistintamente per il trasporto di merci e persone fino all’inizio del XX secolo. Il trasporto fluviale con questa imbarcazione fu messo in crisi a partire dalla metà del XIX secolo con l’avvento delle ferrovie e definitivamente abbandonato nel corso del secolo successivo a causa del trasporto su gomma.Erano barconi con una lunghezza che variava tra i 12 e i 20 metri e fino a 3 metri di larghezza con una stazza fino ad un massimo di 25 tonnellate.
In questa rara immagine sono fermi nel canale a Porta a Mare in attesa di uscire in Arno,almeno a vedere la direzione della prua,Sono al sostegno.Si notano anche le casemagazzini costruite lungo le mura dove alloggiavano i navicellài.
Fotografia originale
Fotografo nc
periodo inizio ‘900
collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *