
fotografia dell’attuale Piazza XX settembre,alle spalle del fotografo c’è Via Vittorio Emanuele l’attuale corso Italia.
Gruppo di barrocciai in sosta (sarebbe interessante scoprire il motivo lo so🙂 Forse c’era un osteria nella piazza)
A differenza dei carri utilizzati dai contadini, il barroccio era solitamente di proprietà del barrocciaio, una sorta di piccolo imprenditore, che eseguiva il trasporto per i proprietari del podere,ma trasportavano anche sabbia e ghiaia dai fiumi per i cantieri edili,comunque merci di ogni tipo.il treno e i mezzi su gomma hanno poi assolto alle loro funzioni.Il barrocciaio si vestiva in modo caratteristico nelle diverse stagione ma aveva sempre un cappello in testa e un fazzoletto rosso al collo e un grande ombrello verde per ripararsi dl sole e dalla pioggia.spesso distrutto dalla stanchezza sonnecchiava con le redini in mano,sicuro che il cavallo conoscendo la strada lo avrebbe portato a destinazione.Durante la giornata i barrociai facevano sosta all’osteria(sarà il caso di questa foto?) per mangiare qualcosa alla bona ma soprattutto un buon bicchiere di vino.
Fotografia originale
Fotografo nc
collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it