Piazza Martiri della Libertà, ma conosciuta per gran parte di noi come piazza Santa Caterina.Bella foto con bimbi che giocano liberi. periodo probabilmente anni 1950/’60 Fotografo sconosciuto Fonte – archivio di Camilli
Viale Giovanni Pisano all’incrocio con via Lucchese e l’inizio di via Bianchi. Periodo – anni 1920/’30 Cartolina d’epoca fonte – archivio personale di Camilli
Caserma cittadella e parte degli arsenali Repubblicani. la foto di sinistra è del 1944 scattata durante i bombardamenti quella a destra del 2018. Nella caserma Cittadella alloggiava il settimo Reggimento artiglieria da campo e fu distrutta proprio durante i bombardamenti
Via Lavagna all’altezza dell’incrocio con via Nisi e tram in transito.L’unico palazzo ancora esistente è quello sulla destra che fa angolo con via Nisi gli altri furono distrutti durante i bombardamenti. Periodo – anni 1920/’30 Cartolina d’epoca Fonte – inviata da Daniele P.
Via Fibonacci,attuale via Crispi,tram che svolta da via Niosi e si immette sulla via fibonacci per dirigersi alla stazione centrale Periodo – anni 1920/’30 Cartolina d’epoca Fonte – Inviata da Daniele P.
Chiesa Santa Maria della Spina – Lavori per la ricostruzione della Chiesa. Costruita al livello del fiume Arno fu soggetta a numerosi interventi a causa del cedimento del terreno e alle piene del fiume, per questo fu smontata e rimontata in una posizione più stabile e sicura. I lavori furono eseguiti tra il 1871 e il 1875 Fonte – Foto inviata da Daniele P.