Castello di Ripoli
Nel comune di Cascina ma al confine di Pisa nella località di Ripoli non lontano dalla Badia di San Savino sorge il castello o villa fortificata di Ripoli,un luogo ricco di storia,l’ultimo baluardo difensivo della Repubblica di Pisa.Risale alla seconda metà del XIV secolo ,la sua struttura a pianta quadrata era corredata da quattro torri angolari anch’esse quadrate,furono decapitate dai fiorentini dopo la loro conquista.Quando venne edificato inglobò un precedente edificio turriforme sempre a pianta quadrata.Il castello fu voluto e costruito da Gherardo Compagni,membro di una facoltosa famiglia di mercanti pisani.Fu conquistato dai fiorentini nel 1406 Pisa capitolò poco tempo dopo.( i fiorentin Il 16 di luglio conquistarono Vicopisano, ultimo ostacolo prima di Pisa, il primo di settembre caddero anche il castello di Ripoli, Cascina e San Casciano).
La proprietà è di una serie di privati,oggi è in stato quasi di abbandono,la porta di accesso è ridotta ad una breccia,all’interno sono state costruite abitazioni,quello che una volta era il piazzale d’armi è un parcheggio e tutto intorno alle mura esterne è comunque occupato da recinzioni.
Oggi ci sono stato e ho scattato alcune foto.
A pochi metri di distanza c’è la chiesa di Sant’Andrea e Lucia…di quella ne parliamo un’altra volta
( aggiornamento:Mi è arrivata un email in cui mi si chiede di correggere la proprietà.Non è comunale ma di alcuni privati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *